Dal 16 al 19 Maggio inizia la XXV edizione di Artigianato e Palazzo.

La manifestazione è nata nel 1995, da un’idea di Neri Torrigiani e promossa dalla principessa Giorgiana Corsini, principalmente per rivalutare e rinquadrare ai giorni nostri la figura dell’artigiano e del suo lavoro, considerandolo alta espressione di qualità e di tecnica, legato sì alla committenza, ma insistendo sull’idea di un artigianato per sua natura “moderno”, senza con questo dimenticare l’elemento fondamentale della tradizione.

In uno scenario unico, nel seicentesco giardino Corsini all’italiana , anche questa edizione di ARTIGIANATO E PALAZZO (16-19 maggio 2019) porterà a Firenze una nuova selezione di circa 100 maestri artigiani che, non solo mostreranno i loro prodotti, ma daranno prova della loro maestria lavorando dal vivo e svelando i segreti di tecniche che rendono unici il loro lavoro.
La mostra prevede anche un programma di eventi collaterali, pensati per fare comprendere, incontrare, vedere, gustare.
Tra le iniziative ricordiamo la “Mostra Principe”, una esposizione riservata al percorso creativo di un importante brand italiano che ha fatto dell’artigianato la chiave del suo successo nel mondo. Nel tempo, hanno raccontato la loro storia ed aperto i loro archivi, brand internazionali come Bulgari, Gucci, Vacheron Constantin, Richard Ginori, Roberto Capucci. Eccellenze come l’Ente Tabacchi Italiano, Fabriano, Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino, Bisonte, Laguna B, Loretta Caponi, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella.

Follow us on Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.

associazionepontevecchio

Follow
Load More