F-light your mind: il pensiero di Leonardo da Vinci fonte di ispirazione per la nuova edizione del festival della luce.

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Firenze si prepara ad accendersi con “F-Light”: il Firenze Light Festival per un mese rivestirà di una nuova luce i monumenti e le piazze della città. L’evento proporrà video-mapping, proiezioni, giochi di luce, mostre e installazioni artistiche, attività educative, visite speciali nei musei, spettacoli e incontri culturali.

Il festival, promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, quest’anno nasce all’insegna della genialità di Leonardo da Vinci, di cui si celebreranno nel 2019 i cinquecento anni dalla morte. Come di consueto saranno coinvolti numerosi spazi della città: su tutti Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, Piazza Santa Maria Novella e l’Oltrarno, con un’attenzione particolare alle Torri e alle Porte della città e ai quartieri fuori dal centro storico. Al centro di F-light c’è sempre la luce, fonte di energia universale.  Il titolo quest’anno evoca l’illuminarsi della mente, il pensiero che supera  i limiti della conoscenza per osare il nuovo, per sperimentare, per innovare. I simboli del festival saranno perciò la fiammella che accende un lume nella notte, il filamento che si riscalda, la rete neuronale che si accende. Tutti i giorni, dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Per palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, l’albero di piazza Santa Maria Novelle, le torri e le porte storiche della città, l’orario va dalle 18 a mezzanotte. Per Palazzo Medici Riccardi dalle 18 alle 22.

Follow us on Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.

associazionepontevecchio

Follow
Load More